ENERGHEIA SRL | Fotovoltaico Calabria - Rivenditore SunPower

+39 0963 70681 info@energheiasrl.it

Menu

FOTOVOLTAICO

Cos’è

Gli impianti fotovoltaici consentono di trasformare, in modo semplice e diretto, la luce del sole in energia elettrica. E’ composto essenzialmente da:

  • pannelli o moduli fotovoltaici, che trasformano automaticamente la luce del sole in corrente continua;
  • gli inverter, che trasformano la corrente continua generata dai pannelli fotovoltaici in corrente alternata, utilizzabile dalla rete elettrica ;
  • I quadri elettrici e i cavi di collegamento.

I pannelli fotovoltaici sono costituiti da celle in materiale semiconduttore. Il materiale più utilizzato è il silicio cristallino. Gli impianti fotovoltaici vengono generalmente connessi alla rete elettrica di distribuzione (grid connected), oppure possono costituire utenze isolate (stand alone), una soluzione adottata per assicurare l’energia elettrica in zone lontane dalla rete.

fv

Tipologie di Installazioni:

L’installazione di pannelli solari fotovoltaici può avvenire con modalità differenti, principalmente possiamo distinguere:

  • impianto fotovoltaico integrato architettonicamente quando i pannelli solari vanno a sostituire in tutto e per tutto alcuni materiali di rivestimento delle strutture su cui vengono applicati. Ad esempio, su tetti, pensiline, pergole, tettoie di vario genere. Essi, quindi, oltre a produrre energia elettrica svolgono perfettamente anche una funzione di copertura.

fv1

  • impianto fotovoltaico parzialmente integrato nel momento in cui i pannelli che lo compongono non sostituiscono i materiali di copertura, ma vengono installati al di sopra di essi. Si tratta di una tipologia di impianto che può essere installato a posteriori su tetti, terrazze, tettoie, pergole e altre coperture già esistenti. A seconda del fabbisogno energetico dell’edificio, sarà stabilita l’estensione della superficie da ricoprire con i pannelli fotovoltaici, da cui dipenderà direttamente la spesa da affrontare per l’installazione. Il pannello stesso può essere inclinato oppure complanare rispetto alla copertura, a seconda dell’inclinazione che essa possiede rispetto all’incidenza dei raggi del sole. L’impatto visivo di un impianto fotovoltaico parzialmente integrato è minimo.

fv2

PERCHÉ INSTALLARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO?

Un impianto fotovoltaico è la soluzione “verde” per tagliare drasticamente le bollette elettriche producendo energia elettrica senza nessuna emissione di inquinanti e allo stesso tempo per valorizzare l’immobile su cui l’impianto è installato.

I vantaggi:

Installare un impianto fotovoltaico sul proprio edificio produce grandi vantaggi, sia di natura economica, che di impatto sostenibile.

I vantaggi derivanti dall’installazione di un IF sono:

  • Autoconsumo: grazie all’impianto fotovoltaico ogni utente collegato alla rete elettrica può diventare un utente attivo, produttore di energia elettrica pregiata. Tale energia può essere auto-consumata nell’istante in cui viene prodotta. Con l’auto-consumo il Cliente acquisterà una ridotta quantità di energia dal gestore elettrico garantendosi, quindi, un notevole risparmio in bolletta. L’energia autoprodotta non verrà impattata dagli aumenti dei prezzi applicati dai fornitori elettrici; si può dire, quindi, che con l’impianto fotovoltaico è possibile ‘bloccare’ il prezzo dell’energia per tutta la vita dell’impianto stesso.
  • Scambio Sul Posto : l’energia che non si riesce ad auto-consumare viene immessa nella rete elettrica e grazie al contratto di Scambio sul Posto, viene valorizzata garantendo una compensazione economica al soggetto responsabile dell’impianto. Il contratto di Scambio sul Posto è un contratto annuale a tacito rinnovo che, di fatto, non ha scadenza e quindi può essere erogato per tutta la vita dell’impianto
  • Detrazione fiscale: L’Agenzia delle Entrate all’inizio del 2013 ha annoverato anche gli impianti fotovoltaici tra le ristrutturazioni edilizie per le quali è prevista la detrazione fiscale. Le persone fisiche che volessero dotare la propria abitazione di un impianto fotovoltaico, di potenza non superiore ai 20 kWp, hanno diritto a una detrazione pari al 50% delle spese sostenute per la realizzazione dell’impianto. La detrazione va calcolata sulla spesa complessiva, con limite massimo di 96.000€, e ripartita in 10 quote annuali di pari importo detraibili dalle tasse. La detrazione fiscale è associabile al contratto di Scambio sul Posto, quindi il soggetto responsabile dell’impianto può usufruire contemporaneamente dei vantaggi previsti dalla detrazione e del Contributo in Conto Scambio.Questo rende l’acquisto di un impianto FV un investimento conveniente e duraturo nel tempo
  • Energia sostenibile: Il risparmio di CO2 e la possibilità di utilizzare energia non di origine fossile, miglioreranno anche l’efficienza energetica del vostro edificio. Grazie al miglioramento dell’efficienza energetica il vostro edificio acquisterà valore perché, come noto, oggi il valore di un immobile risulta strettamente legato alla sua classe energetica.

Con il fotovoltaico non solo si ottiene ciò che abbiamo descritto in precedenza in termini di risparmio ma, oltre a ciò, persino la rivalutazione del proprio immobile.

I nostri prodotti speciali

Energheia s.r.l.  offre ai propri clienti una vasta gammadi prodotti per il fotovoltaico adatti a soddisfare le più diverse esigenze. Lavora da sempre con fornitori internazionali orientati alla Green Economy, Privilegiando partnership di lungo periodo, come quella con SUNPOWER,  per offrire ai nostri clienti un servizio pre e post-vendita eccellente e di lunga durata.

Moduli Fotovoltaici Sunpower

fv3